
Agopuntura per gli occhi: cos’è e come funziona
Quando si parla di vista, si parla della vita delle persone, infatti vedere bene oppure no influenza in modo determinante la nostra qualità di vita.
Avere disturbi alla vista limita notevolmente la libertà e la capacità di azione, in alcuni casi la medicina tradizionale non ha risposte soprattutto quando il disturbo è causato da una naturale degenerazione dell’occhio.
L’agopuntura è una pratica della medicina tradizionale cinese che ha origini antichissime, prevede la stimolazione con aghi, massaggi o luce laser di punti della pelle che si trovano su canali dove, secondo la conoscenza e l’esperienza dell’agopuntura, circola una energia vitale che viene in tal modo regolata.
Agopuntura per gli occhi
Con l’agopuntura è possibile curare diverse patologie oculari. I punti stimolati possono essere vicini agli occhi, ma spesso sono in parti del corpo lontane dagli occhi che non vengono mai toccati direttamente.
Di solito sono necessarie da sei a dieci sedute ma a volte i primi segni di un miglioramento sono già presenti dopo tre o quattro trattamenti.
Agopuntura e miopia
Nel campo della miopia l’agopuntura non ha riscontrato benefici degni di nota se non nei bambini, ad oggi l’argomento è ancora in via di studio da parte degli addetti ai lavori. C’è da dire che nell’ambito della chirurgia oculare negli ultimi anni si sono riscontrati degli ottimi risultati.
Agopuntura metodo Boel
Un’altra possibilità di cura delle malattie degli occhi è Acunova, chiamata in origine metodo Boel dal nome dell’agopuntura danese John Boel che ha scoperto la localizzazione dei punti che vengono stimolati.
Acunova non è in nessun modo derivata dall’agopuntura cinese, può essere applicata per ogni patologia e utilizza aghi in punti riflessi delle articolazioni, soprattutto delle dita delle mani e dei piedi.
John Boel e i suoi collaboratori utilizzano questo metodo soprattutto per le malattie degli occhi su pazienti che arrivano da tutta Europa.
Gli aghi vengono inseriti seguendo il principio della riflessiologia, stimolando un punto del corpo l’effetto si ottiene su un’altra parte del corpo. Il trattamento non ha effetti collaterali o interazioni con altri farmaci e/o terapie. Il metodo si è verificato particolarmente efficace nei pazienti affetti da maculopatia degenerativa.
Fino ad alcuni decenni addietro nulla si poteva fare per rallentare o ampliare la visione in caso di glaucoma, maculopatia, retinopatia, retinite o occhio secco. E oggi? Oggi Si.
Propongo i trattamenti con Metodo Boel a Bologna. L’esperienza maturata sul campo mi rassicura nel proporre un metodo che migliora la gestione di varie patologie e, alcuni casi la fa recuperare. Seguimi QUI per approfondire il Metodo Boel, tecnica di agopuntura specifica per problematiche come la maculopatia, retinopatia, retinite e glaucoma e occhio secco.
Agopuntura laser
L’agopuntura effettuata con il laser ha lo stesso effetto dell’agopuntura tradizionale ma al posto dell’ago viene utilizzato un laser a bassa frequenza e con frequenze specifiche diverse per ogni meridiano di agopuntura. I risultati sono gli stessi, ha un alto rendimento, una maggiore sicurezza ed è indolore.
Lo staff dell’Oculistica Viva è a conoscenza delle migliori tecniche di medicina cinese oculistica per risolvere il vostro problema e migliorare la vostra qualità di vita. Contattaci per un appuntamento.