Il Termine qigong può essere tradotto come “maestria del qi”. ‘Gong’ è infatti un carattere che specifica un’abilità acquisita con un lavoro costante nel tempo, un talento coltivato. Qi è uno dei concetti più complessi ed onnipresenti nella cultura tradizionale cinese, secondo la quale l’ambiente esterno e l’ambiente interno (corpo) sono concepibili in termini di flussi, variamente sostanziati. Questi flussi riguardano tanto lo scambio fra l’individuo e l’ambiente (dinamica cielo/terra/persona) sia i flussi materiali, energetici e informativi all’interno del nostro stesso corpo.

Ma Xuzhou, figlia di Ma Litang
La caratteristica del qigong di Ma Litang, di cui Ma Xuzhou (fotografia), sua figlia, è l’erede principale, è quella di aver inserito nel contesto terapeutico tecniche provenienti dalle arti marziali e movimenti studiati sulla base della fisiologia energetica della Medicina Tradizionale Cinese. Ciò ha permesso di ottimizzare e potenziare gli effetti che si ottengono con gli antichi esercizi di qigong.