La chirurgia oculistica a Bologna all'avanguardia negli interventi chirurgici con laser per cataratta e correzione di difetti visivi.

Gli interventi chirurgici all’occhio stanno aiutando un numero sempre più crescente di persone e la chirurgia oculistica oggi vanta una precisione eccellente ed una altissima percentuale di successo sia nell’intervento alla cataratta che nell‘intervento per glaucoma e in generale per quanto concerne tutta la chirurgia dell’occhio per la correzione di difetti visivi.

 Miope o astigmatico o … qualcuno ancora ci si confonde.

Parlando di interventi chirurgici per la correzione di difetti visivi tra non addetti ai lavori, solitamente il discorso cade impropriamente sull’intervento della cataratta e spesso ci troviamo di fronte a interlocutori che ignorano il tutto o si confondono tra i vari difetti (forse anche per il fatto che fortunatamente non ne hanno avuto a che fare in prima persona), quindi cercando di semplificare e concentrare al massimo concetti complessi si ricorda:

  • miopia: vedo bene da vicino, da lontano invece le immagini appaiono sfuocate;
  • ipermetropia: vedo male gli oggetti lontani e ancora peggio gli oggetti vicini;
  • astigmatismo: vedo male sia da vicino che da lontano e l’immagine si focalizza su piani diversi;
  • presbiopia: vedo male da vicino, per leggere devo allontanare il testo.

In quali casi e' consigliabile l'operazione chirurgica agli occhi?

A questa domanda può rispondere in maniera precisa e responsabile solo l’oculista che abbia eseguito scrupolosamente una visita oculistica completa, eventualmente coadiuvata da ortottista e da precisi esami strumentali specifici. La chirurgia oftalmica può essere ritenuta all’avanguardia per alcuni difetti visivi, per l’intervento di glaucoma (malattia oculare spesso dovuta a eccessiva pressione dell’occhio) e per l’intervento di cataratta (perdita di trasparenza del cristallino). Oggi la chirurgia oculistica ha a sua disposizione tecnologie quali il Laser Femto, così denominato dalla iper brevissima durata dell’impulso laser che è dell’ordine dei femtosecondi (un femtosecondo = un milionesimo di miliardesimo di secondo), che permettono interventi chirurgici di una precisione e sicurezza eccezionale.

L’apparato visivo dell’uomo raccoglie le informazioni dell’ambiente che ci circonda accogliendo la luce e le rielabora e sviluppa con immagini a colori e tridimensionali, con un processo affascinante e delicato nel quale la chirurgia oculistica può’ intervenire significativamente.

Quanto tempo serve per l'operazione agli occhi?

Le operazioni chirurgiche sono effettuate solitamente senza necessità di ricovero. L’intervento viene svolto in tutta sicurezza in sale operatorie caratterizzate dal massimo grado di asepsi e perfettamente  attrezzate . Grazie all’anestesia topica (con collirio) l’intervento è indolore e non invasivo, il recupero rapido e risolutivo.

Intervento chirurgico per strabismo.

L’intervento di chirurgia oculare per correggere lo strabismo è possibile quando l’oculista dopo tutti i possibili processi diagnostico-terapeutici volti a comprendere e risolvere le cause dello strabismo stesso, dopo scrupolosa valutazione preoperatoria, ritiene opportuno l’operazione agli occhi per riallineare gli assi visivi rafforzando o indebolendo i muscoli che sono in grado di far muovere i bulbi oculari.

I tuoi occhi sono importanti, prenota una visita.