Agopuntura: Metodo Boel a Bologna

Malattie dell'occhio e sintomi principali
I problemi di vista possono avere molte cause, oltre alle malformazioni anatomiche ereditate con il patrimonio genetico e alle patologie vere e proprie vi sono anche fattori ambientali che possono dare disturbi della vista ed esaltare gli effetti dei difetti visivi.
Di seguito c’è un elenco delle malattie dell’occhio più comuni e dei loro sintomi.
Dallo strabismo al glaucoma: patologie comuni
- Strabismo: nei bambini è causa di un minore sviluppo della capacità visiva. Negli adulti si hanno: visione doppia, sensazione di vertigini, difficoltà di orientamento, inclinazione del capo.
- Ambliopia: è presente alla nascita e comporta un minore sviluppo dell’acuità visiva in uno o entrambi gli occhi. E’ necessaria una visita precoce per la diagnosi poiché i bambini piccoli quasi sempre non si accorgono di vedere meno ed è curabile bene solo nei primi anni di vita
- Congiuntivite: arrossamento degli occhi, lacrimazione, fotofobia, gonfiore, secrezione giallastra o acquosa.
- Cataratta: vista sfuocata o sdoppiata con percezione sbiadita dei colori, fotofobia.
- Glaucoma: quasi sempre non dà sintomi, a volte si hanno sensazione di pesantezza o riduzione visiva per alcune ore. Nei casi avanzati il deficit periferico del campo visivo non viene percepito e la persona può inciampare o urtare oggetti camminando.
- Uveite: vi sono notevoli differenze di gravità. Possono esserci vista annebbiata, dolore, irritazione e arrossamento del bulbo oculare, spiccata fotofobia e percezione di macchie o punti scuri nel campo visivo (miodesopsie).
Patologie della cornea e della retina
- Cheratite: spesso ma non sempre vi sono dolore acuto, elevata lacrimazione, visione annebbiata, fotofobia.
- Cheratocono: provoca miopia e astigmatismo elevato e irregolare che aumentano finché il cheratocono progredisce.
- Retinopatia diabetica: per molto tempo non dà sintomi poi si ha un calo della visione centrale per la maculopatia che comporta. E’ una patologia grave che va curata precocemente potendo portare al distacco della retina.
- Membrana epiretinica: visione distorta di linee, lettere e immagini; diminuzione della visione centrale. Se è avanzata o se evolve richiede un intervento chirurgico.
- Foro maculare: sono possibili, quindi non sempre, visione di immagini distorte e diminuzione della vista fino a una mancanza della visione centrale del campo visivo.
Per richiedere maggiori informazioni, contattateci subito!
Related posts