Il martelletto è uno speciale strumento di gomma con il quale l’operatore percuote simmetricamente e in maniera ritmica, secondo algoritmi codificati, numerosi punti di agopuntura lungo i canali principali del corpo. I punti utilizzati sono in diretta relazione con gli occhi e la direzione di percussione dei punti deve seguire la direzione di scorrimento dei meridiani, in modo da attivare il flusso dell’energia secondo il proprio percorso regolare.

Visiona la nostra presentazione

La tecnica del martelletto è stata ideata dal famosissimo medico di Medicina Tradizionale Cinese Ma Litang, Maestro di qigong e di arti marziali, discendente della famiglia dei medici dell’imperatore. La figlia, Ma Xuzhou, la cui madre è stata un’esponente della prima generazione di medici cinesi laureati in occidente in Medicina Occidentale, ha sviluppato, sulla base della tradizione famigliare e della sua esperienza clinica sia una serie di esercizi di qigong sia la tecnica di utilizzo del martelletto, entrambe elaborate dal padre, per la prevenzione e il trattamento dei disturbi visivi e delle patologie oculari. Medico di fama mondiale, Ma Xuzhou, già Direttore del Reparto di Oftalmologia presso l’Ospedale di Medicina Tradizionale Cinese di Baiyunguan di Pechino e l’ambulatorio di Clinica Oculistica presso l’Accademia di Medicina Cinese, ha già portato il suo metodo e il suo insegnamento in numerosi paesi del mondo ottenendo consensi e risultati eccezionali. Il Ministero della Sanità cinese ha introdotto il metodo Ma nelle scuole e lo ha diffuso nella popolazione sia attraverso la pubblicazione di libri sia con un programma di insegnamento alla televisione di Stato.

Per informazioni sui trattamenti del Centro Oculistico