La medicina tradizionale cinese e l'agopuntura in oculistica, cultura millenaria per l'equilibrio dell'energia vitale.

L'agopuntura funziona? E come funziona?

La tradizione medica Cinese e nello specifico l’agopuntura, ha ricevuto il plauso ed il riconoscimento dell’efficacia come tecnica terapeutica anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In seguito a innumerevoli pubblicazioni scientifiche e milioni di pazienti guariti, finalmente tutto il mondo rende omaggio ad una cultura millenaria, ricevendone beneficio.

Secondo la medicina tradizionale cinese la salute e il benessere del corpo umano, come pure quello della vita sulla terra e delle stelle nel cielo, dipende dall’equilibrio fra due forze opposte (Yin e Yang) che circolano sotto forma di energia vitale (soffio vitale) chiamata Qi, attraverso precisi canali (i meridiani).

Il blocco o lo squilibrio nella circolazione del Qi causa inizialmente una alterazione energetica e successivamente funzionale che può aggravandosi  trasformarsi in patologia organica.

Infiggendo l’ago sottilissimo (solitamente di acciaio e rame, sterile e monouso) in uno di questi punti posti sui meridiani, si stimola l’assorbimento o il rilascio di energia, ristabilendo l’equilibrio e quindi il benessere.

Il laser agopuntura utilizzato senza aghi.

Il laser a bassissima potenza e con particolari frequenze convogliate sui punti di agopuntura, stimola il riequilibrio dell’energia vitale con la stessa azione dell’infissione di aghi.

L’utilizzo del laser agopuntura e’ indolore, veloce e soprattutto efficace sia per adulti sia per bambini. Studi recenti negli Stati Uniti , in un paese dove l’agopuntura in pediatria e’ molto diffusa (richiesta dal 15% delle famiglie), attestano che i benefici ottenuti sui bambini siano maggiori di quelli ottenuti sull’organismo dell’adulto.

 Altre Tecniche orientali.

Oltre al laser agopuntura, e’ possibile avvalersi della tradizione millenaria cinese anche attraverso:

  • il qi gong (maestria dell’energia vitale, movimenti e tecniche delle arti marziali per stimolare l’occhio e il corpo);
  • il martelletto di Ma Litang (armonizzare l’energia attraverso colpi ritmici e simmetrici nei punti di agopuntura);

Il metodo Boel o Acunova

Il metodo Boel (John Boel agopuntore danese) o come denominato in tempi più recenti l’Acunova, ottiene la stimolazione con aghi sottilissimi sterili e monouso di punti delle articolazioni delle mani e dei piedi per il miglioramento visivo.

Per un possibile raggiungimento di un equilibrio energetico vitale utile al benessere dell’occhio e di tutto il corpo, prenotate una visita presso nostri studi di Bologna e San Giovanni P..