
Differenza fra miopia e ipermetropia: immagini sfuocate da lontano e da vicino
Miopia e ipermetropia sono difetti visivi opposti uno all’altro. Nella miopia, più diffusa, la lunghezza del bulbo oculare maggiore del normale causa la visione annebbiata degli oggetti lontani. Nell’ipermetropia invece l’occhio è più corto e, se l’ipermetropia non è eccessiva, viene compensata nei giovani con l’accomodazione.
Quando la compensazione spontanea dell’occhio non è possibile si ha lo sfuocamento degli oggetti vicini e, successivamente e in minor misura, anche di quelli lontani.
Miopia: cause, sintomi e trattamenti
La causa della miopia è una lunghezza del bulbo oculare superiore al normale. Il disturbo si sviluppa nell’infanzia per poi stabilizzarsi intorno ai 25 anni ma non sempre, più la miopia è elevata più tardi smette di crescere”.
L’occhio miope è più fragile, soprattutto se la miopia è elevata, e sono più frequenti alcune patologie: visione di corpi mobili (miodesopsie), rotture e distacco della retina, glaucoma, degenerazione maculare e cataratta, anche il distacco del vitreo è più precoce. Per la correzione del difetto è possibile l’intervento con il laser ad eccimeri o, nei casi con difetto più elevato, l’impianto di lenti fachiche o la lensectomia refrattiva, cioè la sostituzione del cristallino naturale con altro artificiale che corregge il difetto visivo.
Ipermetropia: cos'è, sintomi e trattamento
L’ipermetropia è sempre presente alla nascita e, se non è elevata, il bambino riesce a correggerla bene con l’accomodazione, Questo difetto è causato da un bulbo oculare più corto della norma e crescendo si riduce, quasi sempre regredendo completamente. Quando una parte di ipermetropia rimane lo sforzo accomodativo per compensarla può non essere sufficiente e ci sarà una difficoltà nella messa a fuoco degli oggetti vicini. Con gli anni, di solito dopo i 45, negli ipermetropi oltre a una presbiopia precoce si avrà anche un calo del visus per lontano. Anche questo difetto visivo è correggibile, fino a 5-6 diottrie, con l’intervento con il laser ad eccimeri.
Chiedi maggiori informazioni, contattaci subito!
