E’ una malattia oculare che provoca un danno al nervo ottico che, se non diagnosticata e curata, evolve causando un progressivo restringimento del campo visivo fino alla sua scomparsa. Di solito si sviluppa lentamente nel corso degli anni e spesso senza sintomi; una pressione intraoculare elevata può essere il primo segno della malattia.
Fino ad alcuni decenni addietro nulla si poteva fare per rallentare o ampliare la visione in caso di glaucoma. E oggi? Oggi Si.
Propongo i trattamenti con Metodo Boel a Bologna. L’esperienza maturata sul campo mi rassicura nel proporre un metodo che migliora la gestione del glaucoma e, alcuni casi la fa recuperare. Seguimi QUI per approfondire il Metodo Boel, tecnica di agopuntura specifica per problematiche come la maculopatia, retinopatia, retinite e glaucoma.
Ci sono diversi tipi di glaucoma con cause diverse. Il glaucoma cronico ad angolo aperto è il più frequente; il glaucoma ad angolo chiuso, ad insorgenza acuta con dolore, cefalea e visione annebbiata, che si manifesta in occhi predisposti a causa di una particolare conformazione anatomica; il glaucoma congenito, provocato da malformazioni congenite e raro, che necessita di un intervento chirurgico precoce; i glaucomi secondari ad altre patologie o farmaci; i glaucomi con pressione oculare normale, spesso difficili da riconoscere e curare. Tutti i glaucomi sono causati o aggravati da un aumento della pressione oculare (tono).