Conferma QUI l'interesse per la promozione del 20% di sconto*
Salva la Vista

CIRCUITO
Prevenzione e Informazione

La cura degli occhi ha fatto enormi progressi negli ultimi decenni, soprattutto per la diagnosi e la chirurgia. La terapia medica invece, pur con notevoli progressi non è spesso soddisfacente nella cura di malattie oculistiche anche gravi. Per questo motivo è necessario usare tutte le cure possibili e cercare una diagnosi precoce, indispensabile per prevenire molte patologie.
Per curare sempre meglio i miei pazienti uso anche l’agopuntura, così come appreso negli anni dopo la laurea. Nella cura di diverse malattie, ho ripreso a usarla nel mio lavoro di oculista: senza aghi bensì con luce laser.
La diagnosi e la terapia delle malattie degli occhi sono complesse e richiedono attenzione, conoscenza ed esperienza. Prima però delle migliori diagnosi e terapie possibili il costante miglioramento degli stili di vita rappresenta il primo necessario passo che ognuno di noi può e dovrebbe fare.
Non bastava migliorare la terapia e, consapevole dell’effetto dei nostri comportamenti, alimentari e non solo, sulla nostra salute il passaggio naturale è stato informare con il percorso ApriAmo gli Occhi cosa si può fare e cosa è meglio evitare per proteggerne la salute.
Così è nato ApriAmo gli occhi: percorso di informazione accessibile a tutti per il miglioramento della vita partendo dagli occhi. Le nostre conferenze, ora on line, si integrano con “Salva la Vista”, iniziative nel mese di gennaio 2021, promosse dalla rivista Elisir di Salute per sensibilizzare i suoi lettori allo stesso intento di prevenzione delle malattie degli occhi.



ApriAmo gli Occhi
Progetto divulgativo di consapevolezza visiva.
Riceverete Informazioni specifiche rispetto a come avere cura degli occhi con sana alimentAzione, movimento, attenzione alle luci e molto altro.
Laser per i Difetti Visivi
Interventi Chirurgici con il laser per la cataratta.
Gli interventi chirurgici per cataratta sono eseguiti con l’assistenza del recente laser a femtosecondi, che consente una perfetta apertura circolare del sacco capsulare che avvolge la cataratta. La frammentazione della cataratta con la precisione di un micron in meno di un minuto aumenta la sicurezza dell’intervento.
