Quando si parla di intervento di cataratta si intende l’asportazione chirurgica del cristallino opacizzato che rende la visione insufficiente e la sua sostituzione con una piccola lente artificiale. Quindi la cataratta non è altro che un cristallino naturale diventato opaco.
La cataratta è responsabile di oltre la metà dei casi di disabilità visiva nel mondo ed è la prima causa di cecità e ipovisione (sempre reversibile). Circa il 10% degli italiani che hanno superato i 70 anni ne sono colpiti, percentuale che aumenta col crescere dell’età.