
Astigmatismo: sintomi e cause della vista offuscata
L’astigmatismo è un difetto visivo congenito che provoca lo sfuocamento delle immagini a tutte le distanze. E’ dovuto a una differenza di curvatura della cornea (la parte esterna dell’occhio) che è ellissoidale anziché sferica e può essere di tipo miopico, ipermetropico o misto.
Ipermetropia e astigmatismo: cos'è e che problemi comporta
E’ un astigmatismo che si associa a un bulbo oculare più corto (ipermetropico). Provoca uno sfuocamento degli oggetti a tutte le distanze ma soprattutto per vicino. Disturba molto nella lettura o nell’uso del computer e va diagnosticato precocemente nei bambini piccoli perché essendo presente alla nascita ostacola lo sviluppo visivo.
Correzione dell’astigmatismo nei bambini e negli adulti
Oltre alla correzione dell’astigmatismo con occhiali o lenti a contatto è possibile correggerlo negli adulti e fino ad alcune diottrie con un intervento refrattivo con laser ad eccimeri. L’operazione per la correzione dell’astigmatismo e degli altri difetti visivi non si fa mai nei bambini.
Per richiedere maggiori informazioni, contattateci subito!