Disturbi della vista: Nuovi risultati con l’Agopuntura
La Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.), di cui l’Agopuntura fa parte, insieme a Fitoterapia, Dietetica, Massaggio e Qi Gong, ha origini antichissime:
DettagliLa Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.), di cui l’Agopuntura fa parte, insieme a Fitoterapia, Dietetica, Massaggio e Qi Gong, ha origini antichissime:
DettagliPer strabismo s’intende una particolare anomalia dell’allineamento degli occhi che può essere descritto nel mancato orientamento di entrambi sull’oggetto che si desidera fissare.
DettagliAll’interno dell’occhio c’è una lente naturale, chiamata cristallino, che contribuisce a mettere a fuoco la immagini provenienti
DettagliIl glaucoma è una malattia oculare che provoca un danno al nervo ottico che, se non diagnosticata e curata, evolve causando un progressivo restringimento del campo visivo fino alla
DettagliIl LASER (acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation: amplificazione di luce per mezzo di emissione stimolata di radiazione) è un apparecchio,
DettagliLa Medicina Tradizionale Cinese offre da millenni straordinarie possibilità di diagnosi e terapia per innumerevoli malattie o affezioni di vario genere.
DettagliFino a 40 anni fa per vedere bene l’unica soluzione possibile era l’uso continuo e per tutta la vita di una protesi costituita dagli occhiali o dalle lenti a contatto.
DettagliLa Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.) offre straordinarie possibilità di cura per innumerevoli patologie
DettagliLa degenerazione maculare legata all’età (AMD acronimo inglese di Age-related Macular Degeneration), è attualmente considerata la prima causa di cecità nei Paesi di maggior benessere. In Italia si calcola che siano affette da AMD circa un milione di persone, non tutte diagnosticate.
DettagliQuesta tecnica di autodisciplina e allenamento, praticata da milioni di persone, non ha nessuna controindicazione, ma non sostituisce la diagnosi e la terapia medica.
Dettagli